Pali di Fissaggio



Benvenuto nella sezione Linee Vita Fischer.

Le Linee Vita sono dispositivi anti caduta molto importanti non solo per la normativa che le regola ma soprattutto perchè da esse può dipendere la vita di un operatore in caso di caduta.

E' importante conoscere le differenze tra le diverse tipologie di ancoraggi e qui proviamo a spiegarti in semplici parole alcuni concetti fondamentali.



Il Dispositivo può essere di Tipa A, di Tipo C o entrambi:

  • dispositivo di tipo A – ancoraggio puntuale con uno o più punti di ancoraggio non scorrevoli
  • dispositivo di tipo C – ancoraggio lineare che utilizza una linea di ancoraggio flessibile che devia dall’orizzontale di non più di 15°

I pali di fissaggio che ti proponiamo sono di quattro tipologie:

  •  PALO DI ESTREMITA': e' di Tipo A o C e viene utilizzato per tendere il cavo di acciaio  e quindi parte strutturale della Linea Vita Flessibile
  •  PALO INTERMEDIO: è di Tipo C e viene utilizzato per creare un'interruzione tra i pali di estremità in caso di lunghezze superiori a 15 metri
  •  PALO GIREVOLE: è di Tipo A ed è un ancoraggio puntuale quindi l'utilizzatore tramite appositi dispositivi anticaduta si fissa direttamente al palo
  •  PALO DEFORMABILE: è di Tipo A e viene utilizzato come ancoraggio singolo solitamente trova applicazione quando il fissaggio non fornisce adeguate garanzie di tenuta in caso di caduta